Urban Sketchers Sassari. Le matite sulla città
Turritana52 e Urban Sketchers Sardinia presentano:
Urban Sketchers Sassari. Le matite sulla città
Sabato 18 dicembre, dalle 10.00 alle 14.00, un
gruppo di artisti che aderiscono al movimento degli Urban Sketchers invaderanno le piazze,le vie e gli slarghi del Centro Storico di Sassari per disegnare e schizzare tutti insieme ciò che li circonda.
Partecipa anche tu all’iniziativa, potrai disegnare su qualsiasi supporto (carta, cartone, tela, legno, ...) e con qualsiasi strumento (matita, penna, pennello, ...).
A conclusione dell’esperienza, raccoglieremo tutti i disegni realizzati e allestiremo una mostra nella sede dell’associazione Turritana52, in via Turritana 52.
La mostra verrà inaugurata sabato 18 alle 18.00 e rimarrà aperta fino al 23 dicembre, tutti i giorni, dalle 18.00 alle 21.00.
Ti aspettiamo sabato 18, alle 10.00, in via Turritana 52 e ricorda:
- la partecipazione è aperta a chiunque;
- sono ammessi tutti i livelli di abilità, dai professionisti a chi si avvicina all’arte dello sketch per la prima volta;
- non ci sono limiti di età;
- non esiste un tema preciso, nè obbligo di forma.
- la partecipazione è aperta a chiunque;
- sono ammessi tutti i livelli di abilità, dai professionisti a chi si avvicina all’arte dello sketch per la prima volta;
- non ci sono limiti di età;
- non esiste un tema preciso, nè obbligo di forma.
Chi sono gli Urban Sketchers?

Urban Sketchers è un’organizzazione no profit che riconosce il valore artistico, la capacità narrativa e il ruolo formativo del disegnare dal vero i luoghi.
Obiettivo di Urban Sketchers è promuovere la pratica del disegno dal vero della città e la comunicazione fra tutte le persone che, in tutto il mondo, disegnano dal vero i luoghi in cui vivono e i luoghi in cui viaggiano.per poi postare il risultato in un forum condividendo i propri disegni con altri artisti.
I membri della community Urban Sketchers mostrano il mondo, un disegno alla volta.
Questo il manifesto del gruppo:
USK Manifesto
1. Disegnamo sul posto, all'aperto o al chiuso, catturando ciò che vediamo con la diretta osservazione;
2. I nostri disegni raccontano la storia di ciò che ci circonda, dei luoghi in cui viviamo e di quelli dove viaggiamo;
3. I nostri disegni sono una registrazione del tempo e dello spazio;
4. Siamo fedeli alle scene che osserviamo;
5. Utilizziamo ogni genere di strumento e preserviamo il nostro stile individuale;
6. Ci sosteniamo a vicenda e disegnamo insieme;
7. Condividiamo i nostri disegni online;
8. Mostriamo il mondo, un disegno alla volta.
Compila il form per l'iscrizione all' “Urban Sketchers Sassari”che si terrà il 18
dicembre 2010
Con la collaborazione di

Iscriviti a:
Post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento